PADRE MARCO D’AVIANO
33081 AVIANO PN
Cod. Meccanografico: PNMM80801Q
Telefono: 0434651042
Email: PNIC80800P@istruzione.it
La Scuola secondaria di 1° grado è attigua alla sede centrale. L’ edificio è circondato dal giardino e, sul retro, è presente un’ ampia area per lo svolgimento di attività sportive.
La Scuola secondaria di Aviano vuole garantire una valida preparazione didattica, sostenendo il ragazzo attraverso la collaborazione dei docenti ed il costante rapporto con i genitori. La scuola si propone di rispondere ai bisogni formativi degli alunni del territorio aiutandoli a star bene a scuola e fornendo loro tutte le opportunità educative e didattiche necessarie alla loro formazione, per motivarli ad apprendere e contribuire così alla loro crescita e maturazione.
SETTEMBRE 2021/2022: BUON INIZIO ANNO SCOLASTICO
Scuola secondaria – prime indicazioni
SETTEMBRE 2020/2021 : BUON INIZIO ANNO SCOLASTICO A TUTTI NOI
In attesa di ritrovarci a scuola noi docenti abbiamo preparato un documento che Vi invitiamo a visionare con attenzione, care Famiglie. Si tratta di come verrà gestita la nostra scuola (spazi comuni e delle singole sezioni) e delle informazioni più dettagliate per preparare anche i nostri studenti e le nostre studentesse ad affrontare con serenità l’anno scolastico che ci attende.
APRILE 2020: GALLERIA D’ARTE
Ecco a voi le opere d’arte dei ragazzi di cl. 3 A e 3D
01-IMPRESSION SOLEIL LEVANT_per pubblicazione
04 OTTOBRE 2019 – USCITA CLASSI PRIME AL COLLE SAN GIORGIO
Il giorno 04.10.2019 si è tenuta con le classi prime l’uscita al Colle San Giorgio. Gli alunni sono stati preparati alla speciale mattinata sotto vari profili.
In Scienze sono stati approfonditi aspetti relativi alla vegetazione presente sul colle, in Geografia la formazione geologica delle colline, le cave. In Arte si è svolta un’attività di educazione al paesaggio da un punto di vista, percettivo, storico, economico ed iconografico. Sulla base di queste indicazioni e dell’attenzione agli elementi chiave del luogo che avremmo visitato, i ragazzi sono stati invitati a svolgere un disegno di “libera visualizzazione” dello stesso, prima dell’uscita.
La visita è stata condotta dai Proff. Artich, Cipolat, Pestrin, Picardi (Beltrami in modo informale), coadiuvata dall’ ottima guida del Prof. Dante Tizianel, che ha condotto la scolaresca alla cava di Pedemonte e infine sul colle, alla scoperta delle essenze arboree locali fornendo tracce per una loro facile identificazione.
Le classi hanno consumato la loro merenda e condotto giochi all’aperto con la Prof. Picardi. Sulla via del ritorno, sulle pendici della montagna, la nostra guida ci ha condotto in un luogo magico e segreto: un bellissimo giardino di grande respiro, ornato di splendide fioriture…
Dopo l’uscita alcuni alunni hanno effettuato un’attività in lingua tedesca, eseguendo un secondo disegno, di dimensioni minori rispetto al primo, dove hanno rappresentato il “luogo reale” inserendo le parole chiave in lingua.
Anna Beltrami
Gli Orari
Dalle ore 7.55 alle ore 13.40 dal lunedì al venerdì per tutte le classi.
Le strutture
Spazi interni:
- 12 aule di cui 2 aule LIM
- 1 aula docenti
- 2 ampi saloni
- 1 aula di proiezione – biblioteca
- 1 aula di disegno
- 1 laboratorio di scienze
- 1 laboratorio di informatica
- 1 aula magna
- 3 aule di sostegno
Spazi esterni:
- cortile anteriore
- spazio per le attività sportive sul retro della scuola